Enea Edizioni
La fabbrica della carne
Allevamenti intensivi e sfruttamento ambientale: origini, minacce, alternative
Autore: Ilaria Campanari
Pagine: 224
SKU: 9788867730735
ISBN: 9788867730735
Approfondimenti: https://issuu.com/scuolasimo/docs/campanari_fabbricacarne_97888677307
Questo libro analizza la nascita, lo sviluppo e la diffusione degli allevamenti intensivi e dello sfruttamento ambientale, due fenomeni correlati sorti a partire dalla seconda metà del XX secolo, dei quali non si hanno ancora oggi, a livello di opinione pubblica internazionale, consapevolezza e conoscenze sufficienti a comprenderne la portata.
L’argomento è ampio e spazia dalle sofferenze e dalle condizioni di vita che gli animali patiscono negli allevamenti, alle ripercussioni che queste produzioni alimentari esercitano sull’uomo; dai rapporti internazionali tra le popolazioni del Nord e del Sud del mondo, sino ad arrivare all’impatto che tutto ciò ha sul sistema ambientale e sulla biosfera del pianeta.
Il libro contiene un ampio inserto fotografico a colori curato dalle associazioni Essere Animali e Animal Equality, impegnate nella protezione degli animali e nella sensibilizzazione rispetto alle condizioni di vita negli allevamenti intensivi. La selezione delle immagini raccolte documenta fedelmente tutto ciò che accade, con lo scopo di raccontare ai lettori la realtà che questi animali vivono ogni giorno.
Informazioni su spedizioni
Spedizioni gratuite a partire da 29€
Assistenza clienti
Hai dubbi o domande? Non esitare a contattarci via e-mail a info@edizionienea.it
Pagamenti sicuri
Sicurezza sui pagamenti garantita grazie alla tecnologia SSL